
PONTILE X° AVIAZIONE 2° SENO MAR PICCOLO |
I terminale è usato dall'Aeronautica Militare per lo stoccaggio a terra del jet fuel per i velivoli. Un tempo le cisterne ormeggiavano in andana. Poi a seguito ammodernamento del terminale sono stati posizionati due respingenti distanti 55 metri tra loro per permetterne l'ormeggio con il fianco normalmente sinistro.
Sui respingenti vanno posizionati gli springs mentre i vavi alla lunga sono posizionati sulle due briccole distanti tra loro 220 metri .Il manifold nave viene connesso al braccio di testata del pontile che collega la terraferma.
Max pescaggio consentito 6,50 metri.
A seguito del conseguente passaggio al disotto del ponte di Punta Penna il max air draft consentito è 32 metri (Altezza ponte 34 metri) e il passaggio è consentito solo nelle ore diurne. Nel 2011 è stata ormeggiata una M/C con pescaggio di circa 7 metri. L'ormeggio è avvenuto con alta marea e nonostante ciò nei pressi dell'accosto la nave ha subito vari insabbiamenti. La potenza del rimorchiatore è stata di grande aiuto per permetterne l'accosto ai fenders. Una Volta disormeggiate, le navi devono procedere nel primo seno, nell'unica zona di ancoraggio consentita in attesa dell'apertura notturna del ponte girevole per il transito del canale navigabile. Lo stesso avviene all'arrivo nel caso in cui si debba aspettare il sorgere del sole per il passaggio del ponte di Punta Penna. |
|
|