2° SPORGENTE LEVANTE Accosti n. 12 – 13

Max pescaggio consentito 15,50 mt
lunghezza totale 516 metri
distanza tra le bitte 29 metri (tot 18)
In passato è stata ormeggiata alla posizione 13 la Mn Gargantua di lunghezza oltre i 300 metri. Succede a volte che con pescaggio max 15,50 la nave rimanga scostata dai fenders di qualche metro.
bulkcarrier con prua al 2° sporgentelevante

2° SPORGENTE TESTATA Accosto n.14

Max pescaggio consentito 10,00 mt (disposizione ILVA del 19.4.2001) non c'è ordinanza in merito
lunghezza totale 135 metri
distanza tra le bitte 29 metri
Al momento l'ILVA usa la banchina in appoggio alle navi che necessitano di alcune manutenzioni

2° SPORGENTE PONENTE Accosti n. 15 – 16 – 17 – 18 – 19

Max pescaggio consentito 9,30 mt (Disposizione ILVA) non c'è ordinanza in merito
lunghezza totale 552 metri
distanza tra le bitte 33 metri (tot 18)
Gli accosti sono usati prevalentemente per la discarica di materiali ferrosi alla rinfusa tipo ferro-manganese – ghisa in pani – rottami di ferro ecc. Spesso succede che la posizione richiesta dal fonogramma non coincida con quella del capo turno a terra per questioni di stoccaggio. Pertanto è preferibile richiedere l'esatta posizione prima dell'accosto direttamente al personale a terra onde evitare il ripetere della manovra specie quando si utilizza l'ancora.

CALATA 3 Accosti n. 20 – 21

Max pescaggio consentito 9,50 metri. (Disposizione ILVA) non c'è ordinanza in merito
lunghezza totale 218 metri
distanza dalle bitte variabile
L'accosto è usato principalmente per la caricazione della loppa. In passato sono state ormeggiate le navi dell'ilva della serie Sagittarius loa 187 metri con il fianco sinistro procedendo a marcia indietro con l'ausilio del rimorchiatore a poppa. Veniva sganciato in prossimità della radice di ponente ed utilizzato per la spinta a centro. Venivano ormeggiate anche due navi di dimensioni ridotte (circa loa 90 metri prua con prua utilizzando entrambe le ancore)

3° SPORGENTE LEVANTE Accosti n. 22 – 23 – 24 – 25 – 26

Max pescaggio pescaggio 12,00 metri (disposizione ILVA) non c'è ordinanza in merito
lunghezza totale 573 metri distanza tra le bitte 35 metri (tot 17)
Gli accosti sono usati per la movimentazione di prodotti siderurgici finiti. Nel caso di navi con pescaggio compreso tra i 10 e i 12 metri si dovrà procedere quanto più vicino possibile alla banchina in quanto la zona escavata a 12,50 dista dal 3 sporgente E solo circa 50 metri per tutta la sua fascia

3° SPORGENTE TESTATA Accosti n. 27 – 28

Max pescaggio consentito 10,00 metri (disposizione ILVA) non c'è ordinanza in merito
lunghezza totale 220 metri
distanza tra le bitte Variabile
In passato l'accosto veniva utilizzato per la discarica di olio combustibile da parte di motocisterne di medio tonnellaggio (tsl circa 20.000). Poi con la chiusura delle cokerie il pontile viene usato per la caricazione di catrame su motocisterne di piccolo tonnellaggio tramite manichetta flessibile.